VIGNE
LOMANEGRA
L’espressione più autentica del nostro territorio
L’espressione più autentica del nostro territorio
L’espressione più autentica del nostro territorio
Nove etichette a tiratura limitata, un prodotto unico, prezioso, con un carattere inimitabile che rispetta a pieno l’anima della Tenuta Rosarubra.
Gli autoctoni Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo e Pecorino, accompagnati dagli internazionali Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Pinot Grigio, Merlot, Moscato e Sauvignon.
Una produzione estremamente ridotta, anche per massimizzare la qualità e proporre un’esperienza totalmente nuova a un pubblico di appassionati di vino interessati ad esplorare nuove visioni. Ciascuno di questi nove vini monovarietali porta il nome del vitigno con il quale è vinificato in purezza.
La localizzazione geografica è al centro anche degli altri elementi dell’etichetta: le linee tratteggiate a mano e la bussola ricordano la mappa di un tesoro nascosto, che guida l’avventuriero verso il Cru, l’elemento centrale.
Il legno, l’elemento naturale, quasi esce fuori dalla bottiglia con impeto a raggiungerci, e allo stesso tempo individua precisamente la forma del vigneto, incastonato in un terroir unico. Accostando le nove bottiglie, si riesce a ricomporre, come in un puzzle, la mappa dell’intera Tenuta di Pietranico, il suo territorio incontaminato, l’oasi naturale di bellezza e biodiversità.
Esprimere appieno il territorio in tutte le sue sfaccettature e nel suo carattere unico è una delle due idee fondamentali che sono alla base di Vigne Lomanegra.
Nove etichette a tiratura limitata, un prodotto unico, prezioso, con un carattere inimitabile che rispetta a pieno l’anima della tenuta Rosarubra.
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
COLLINE PESCARESI
Un Cabernet Sauvignon puro, prodotto da un singolo vigneto di pochi ettari, dal carattere aristocratico e dal grande potenziale d’affinamento.
Uve: Cabernet Sauvignon
Gradazione alcolica: 14% Vol
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
COLLINE PESCARESI
Questo vino è il coronamento di un percorso di ricerca e di valorizzazione di un vitigno unico, il Merlot, che a Pietranico trova le condizioni ideali per nobilitarsi e arricchirsi di fragranze inedite.
Uve: Merlot
Gradazione alcolica: 14,5% Vol
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Profumi del Montepulciano d’Abruzzo e la dolcezza delle colline Pescaresi segnano un nuovo traguardo della vinificazione abruzzese.
Uve: Montepulciano d’Abruzzo
Gradazione alcolica: 14,5% Vol
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
COLLINE PESCARESI
Autentico allo sguardo, corpo snello o deciso, propone tannini adeguati a un’opportuna morbidezza, in un habitat di aromi boschivi che a volte siociano in ricercate sfumature silvestri.
Uve: Pinot
Gradazione alcolica: 13,5% Vol
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
COLLINE PESCARESI
Un vitigno internazionale, ama i climi caldi e necessita di tempo per una perfetta maturazione, longevo e di buon corpo, evidenzia freschezza ed eleganti tannini, ben bilanciati da una morbidezza attenuatrice.
Uve: Petit Verdot
Gradazione alcolica: 14% Vol
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Sulle colline Pescaresi, terre antiche illuminate dall’oro del sole, nasce questo Trebbiano d’Abruzzo.
Uve: Trebbiano d’Abruzzo
Gradazione alcolica: 13% Vol
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
COLLINE PESCARESI
Tra i colori delle colline abruzzesi e i profumi della macchia mediterranea, nasce questo vino dotato di grande freschezza e dalle fragranze raffinate.
Uve: Chardonnay
Gradazione alcolica: 14% Vol
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
COLLINE PESCARESI
Nel cuore della Tenuta Rosarubra maturano le uve di questo vino aromatico in vigneti ben esposti al sole.
Uve: Moscato
Gradazione alcolica: 14% Vol
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
COLLINE PESCARESI
Tra le dolci colline Pescaresi trova spazio questo Sauvignon giallo paglierino con riflessi verde-oro.
Uve: Sauvignon
Gradazione alcolica: 14% Vol
ABRUZZO D.O.C.
Grazie ad uno stile assolutamente distintivo, questo Pecorino è espressione del carattere del territorio di Pietranico.
Uve: Pecorino
Gradazione alcolica: 15% Vol
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
COLLINE PESCARESI
Nel fascino dei luoghi sospesi tra realtà e miraggio, questo Pinot Grigio svela un volto inedito, frutto inaspettato delle terre d’Abruzzo.
Uve: Pinot Grigio
Gradazione alcolica: 15% Vol
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
COLLINE PESCARESI
Dai sentori unici e generosi. esprime la sua incredibile personalità in purezza, con un interminabile ventaglio aromatico tra cui spiccano bucce d’arancia, cedro, miele, chiodi di garofano e pepe.
Uve: Traminer
Gradazione alcolica: 14,5% Vol
Una produzione estremamente ridotta, un’esperienza totalmente nuova, solo le uve migliori delle annate migliori vengono scelte per arrivare in queste pregiate bottiglie.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
RISERVA
L’imperioso frutto maturo avvolge i tre sensi con un impenetrabile rossore. Elementi balsamici, rosa rossa, frutti di bosco stupiscono il naso.
Uve: Montepulciano d’Abruzzo
Gradazione alcolica: 14,5% Vol
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
COLLINE PESCARESI
Le tipiche note varietali di questo vitigno sono avvolte dalla caratura fiabesca del terroir di provenienza.
Uve: Merlot
Gradazione alcolica: 14,5% Vol
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
COLLINE PESCARESI
Un frutto denso, fitto, di grande espressione olfattiva. Anice, vaniglia e mora avvolti da un risvolto di erbe di campo.
Uve: Cabernet Sauvignon
Gradazione alcolica: 14% Vol
ABRUZZO D.O.C.
L’essenza delle bacche premurosamente accudite portano all’assoluta integrità del frutto. La ricchezza olfattiva richiama pesche e frutti gialli.
Uve: Pecorino
Gradazione alcolica: 15% Vol
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
COLLINE PESCARESI
Giallo paglierino con riflessi verdolini, sprigiona eleganti note di acacia, gelsomino, fiori d’arancio oltre a pesca bianca, agrumi e albicocca.
Uve: Moscato
Gradazione alcolica: 14% Vol