{"id":24768,"date":"2018-04-11T18:42:47","date_gmt":"2018-04-11T16:42:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.rosarubra.it\/?p=24768"},"modified":"2018-04-13T17:24:25","modified_gmt":"2018-04-13T15:24:25","slug":"shaman-pecorino-cento-anni-al-vinitaly","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.rosarubra.it\/en\/shaman-pecorino-cento-anni-al-vinitaly\/","title":{"rendered":"A Vinitaly con Shaman: il Pecorino con 100 anni di storia"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
In una piccola radura di Morro, un piccolo comune umbro a pi\u00f9 di 900 metri d\u2019altitudine, alcune viti centenarie di Pecorino sono \u201cmaritate\u201d agli Aceri di Monte, seguendo l\u2019antica tecnica del Testucchio. Era comune un tempo in queste zone, infatti, far crescere le viti a ridosso delle piante, che fungevano da supporto per la crescita delle piante al posto di funi e pali utilizzati in epoca pi\u00f9 recente.<\/p>\n
Le \u201cmarze\u201d prelevate dal quel vigneto con pi\u00f9 di cento anni di storia, sono state poi innestate su un vecchio vigneto nella nostra Tenuta a Pietranico.<\/p>\n
Il risultato di questo progetto \u00e8 un vino unico. Da conservare gelosamente in cantina. E da degustare al Vinitaly!<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Il Pecorino Shaman \u00e8 frutto di un progetto ed \u00e8 il racconto di una storia. Quella del Pecorino, un antico vitigno dell\u2019Appennino centrale In una piccola radura di Morro, un piccolo comune umbro a pi\u00f9 di 900 metri d\u2019altitudine,…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[],"class_list":["post-24768","post","type-post","status-publish","format-video","hentry","category-news","post_format-post-format-video"],"acf":[],"yoast_head":"\n