{"id":24584,"date":"2018-02-12T11:48:27","date_gmt":"2018-02-12T10:48:27","guid":{"rendered":"https:\/\/www.rosarubra.it\/spaghetti-al-montepulciano-abruzzo-2\/"},"modified":"2018-02-12T16:44:59","modified_gmt":"2018-02-12T15:44:59","slug":"budino-di-spinaci-e-ricotta","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.rosarubra.it\/en\/budino-di-spinaci-e-ricotta\/","title":{"rendered":"Budino di spinaci e ricotta con crema al grana padano"},"content":{"rendered":"
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Un antipasto morbido, delicato e sfizioso<\/strong><\/p>\n ingredienti per 2 persone<\/em><\/p>\n INGREDIENTI<\/strong><\/p>\n 150 g di purea di spinaci (precedentemente passata in padella antiaderente con un po\u2019 di cipolla bianca) PER LA CREMA AL GRANO PADANO<\/strong><\/p>\n 100 g di ricotta Le note del nutrizionista\u00a0<\/strong> Il suggerimento del sommelier\u00a0<\/strong> Buon Appetito<\/i>[\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row]<\/p>\n<\/div>","protected":false},"excerpt":{"rendered":" [vc_row][vc_column][vc_column_text]Un antipasto morbido, delicato e sfizioso ingredienti per 2 persone INGREDIENTI 150 g di purea di spinaci (precedentemente passata in padella antiaderente con un po\u2019 di cipolla bianca) 200 g di ricotta 3 uova Sedano Sale Prezzemolo tritato Ricotta salata…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":24586,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[217],"tags":[74,247,248,251,57,220,249,43,252,250,246,211,222],"class_list":["post-24584","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-rosarubra-lab","tag-abruzzo","tag-antipasto","tag-budino","tag-grana-padano","tag-pietranico","tag-ricette","tag-ricotta","tag-rosarubra","tag-rosarubra-lab","tag-spinaci","tag-trebbiano-dabruzzo","tag-vino","tag-winefood"],"acf":[],"yoast_head":"\n
\n200 g di ricotta
\n3 uova
\nSedano
\nSale
\nPrezzemolo tritato
\nRicotta salata da grattugiare<\/p>\n
\n80 g di grana padano grattugiato finemente<\/p>\nProcedimento<\/strong>
\nIn una ciotola unite alla purea di spinaci, precedentemente passata in padella con un po\u2019 di cipolla bianca, la ricotta, le uova e il grana padano; aggiustate di sale e pepe e passate tutto con il minipimer. Imburrate gli stampini (quelli da cr\u00e8me caramel usa e getta vanno benissimo) e versate l\u2019impasto fino al bordo.\u00a0 Cuocete in forno a bagnomaria come un normale cr\u00e8me caram el per circa 40 minuti a 150\u00b0. In un\u2019altra ciotola amalgamate la ricotta con il grana padano grattugiato (aggiustando di sale all\u2019occorrenza). Una volta sfornati i budini fateli stiepidire, mentre in un pentolino scaldate la crema al grana padano. Disponete un piccolo letto di crema e adagiateci sopra il budino. Guarnite con pomodorini conditi semplicemente con sale e olio.<\/p>\n
\nGli spinaci sono una verdura ricca di fibre alimentari (favorendo, quindi, il transito intestinale). Oltretutto sono una fonte importante di ferro e sono ricchi di vitamina C, quindi andrebbero consumati spesso. La ricotta \u00e8 un formaggio ricco di proteine ad alta qualit\u00e0 biologica. L\u2019uovo lo possiamo considerare come il principe degli alimenti proteici proprio per l\u2019alta qualit\u00e0 delle proteine e degli aminoacidi che compongono principalmente il bianco, l\u2019albume, che \u00e8 fonte di vitamina A, vitamina E (o Tocoferolo, potentissimo antiossidante) di vitamina D e di una serie di altri micronutrienti. Il grana padano, cugino del parmigiano reggiano, \u00e8 un formaggio stagionato di 12 o 24 mesi e pi\u00f9, che contiene una modestissima quantit\u00e0 di lattosio e quindi tollerato anche da chi \u00e8 intollerante a questo zucchero, sempre facendo attenzione all\u2019apporto calorico (molto elevato in questo alimento).<\/p>\n
\nQuesta ricetta \u00e8 una soluzione perfetta per chi sta pensando a un antipasto o preferisce un piatto che dia soddisfazione pur rimanendo leggeri. La tendenza dolce di uova, ricotta fresca e spinaci, ben si abbina con un vino fresco, dotato di una buona acidit\u00e0 e dalla giusta sapidit\u00e0. Il profumo, l\u2019intensit\u00e0 e la persistenza del grana padano, oltre al pizzico di spaziatura del pepe, mi suggeriscono un vino di corpo, intenso e con una buona persistenza aromatica. Come il Trebbiano Rosarubra<\/a>.<\/p>\n