{"id":18316,"date":"2017-05-08T10:14:00","date_gmt":"2017-05-08T08:14:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.rosarubra.it\/?p=18316\/"},"modified":"2017-05-08T11:27:40","modified_gmt":"2017-05-08T09:27:40","slug":"rosarubra-su-youku-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.rosarubra.it\/en\/rosarubra-su-youku-2\/","title":{"rendered":"Rosarubra su YouKu"},"content":{"rendered":"
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Come molti di voi sapranno, in Cina non sono presenti i social network tradizionali come Facebook, Twitter, Instagram e cos\u00ec via. Esistono per\u00f2\u00a0strumenti di condivisione molto simili ai nostri, come WeChat (che incorpora la maggior parte delle piattaforme) e YouKu, che ha praticamente le stesse funzionalit\u00e0 dell’internazionale YouTube.<\/p>\n
YouKu Tudou, infatti, \u00e8 un servizio di hosting con sede a Pechino e conta ben 500 milioni di utenti attivi.\u00a0Si tratta insomma di uno tra i pi\u00f9 grandi siti web di video del continente asiatico, recentemente acquisito dal miliardario\u00a0Jack Ma, fondatore di Alibaba e 22esimo uomo pi\u00f9 potente al mondo secondo Forbes.<\/p>\n