{"id":17578,"date":"2017-03-17T15:39:13","date_gmt":"2017-03-17T14:39:13","guid":{"rendered":"http:\/\/www.rosarubra.it\/?p=17578\/"},"modified":"2017-03-22T19:46:44","modified_gmt":"2017-03-22T18:46:44","slug":"il-maestro-peppe-vessicchio-a-pescara","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.rosarubra.it\/en\/il-maestro-peppe-vessicchio-a-pescara\/","title":{"rendered":"Il Maestro Peppe Vessicchio a Pescara domenica 26 marzo"},"content":{"rendered":"
[vc_row][vc_column][vc_column_text]<\/p>\n
Domenica 26 marzo il nostro caro amico, il Maestro Peppe Vessicchio, sar\u00e0 a Pescara per presentare il suo libro “La musica fa crescere i pomodori”<\/strong>. La presentazione si terr\u00e0 alle 18 presso La Feltrinelli in Via Milano <\/strong>e a seguire il Maestro sar\u00e0 ospite del\u00a0Rosarubra Mood<\/strong> (di fronte La Feltrinelli).<\/p>\n Ore 18.00<\/strong> presentazione del libro di Peppe Vessicchio “La musica fa crescere i pomodori” presso La Feltrinelli di Via Milano Peppe Vessicchio \u00e8 un\u2019icona del nostro immaginario pop nonch\u00e9 uno dei simboli del Festival di Sanremo a cui partecipa ininterrottamente dal 1990. In \u201cLa musica fa crescere i pomodori\u201d, raccontando di s\u00e9 e degli incontri di una vita (da Gino Paoli ad Andrea Bocelli a Elio e le storie tese, fino all\u2019esperienza di insegnante ad Amici) il Maestro ci spiega i suoi studi sulla musica \u201cgreen\u201d e sul potere terapeutico che pu\u00f2 avere sugli organismi viventi, dalle piante agli animali, fino agli esseri umani. E come, smontando il giocattolo per capirne il meccanismo, riesca puntualmente a restituircene uno ancora pi\u00f9 bello.<\/span><\/p>\n
\nOre 19.00<\/strong> il Maestro sar\u00e0 ospite del Rosarubra Mood di Via Milano<\/p>\n