{"id":15652,"date":"2016-10-27T10:02:39","date_gmt":"2016-10-27T08:02:39","guid":{"rendered":"http:\/\/www.rosarubra.it\/new\/?p=15652"},"modified":"2016-11-24T11:25:29","modified_gmt":"2016-11-24T10:25:29","slug":"rosarubra-partner-vini-comune","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.rosarubra.it\/en\/rosarubra-partner-vini-comune\/","title":{"rendered":"Rosarubra partner di “Vini in Comune”"},"content":{"rendered":"
[vc_row css=”.vc_custom_1479983025243{padding-top: 5% !important;padding-bottom: 5% !important;}”][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text]<\/p>\n
L’iniziativa intende\u00a0valorizzare e promuovere l’area dei sette comuni aderenti (Abbateggio, Castiglione a Casauria, Pietranico, Salle, San Valentino in Abruzzo Citeriore, \u00a0Sant’Eufemia a Majella, Tocco da Casauria<\/b>), attraverso un percorso enogastronomico, sensoriale, itinerante e tematico, in grado di lasciare nel turista il ricordo di un’esperienza unica, la percezione di differenti tipologie di offerte sotto il segno di un’unica destinazione turistica.<\/span><\/p>\n L’intento \u00e8 quello di promuovere le singole e peculiari attrattive di cui ogni comune dispone, facendole identificare come un unico percorso d’intrattenimento all’interno dell’area delle colline pescaresi, di sicura ripetizione anche in altri periodi dell’anno.
\nNello specifico, il percorso intende sostenere la\u00a0cultura del vino\u00a0<\/i>e promuovere le tipicit\u00e0 abruzzesi anche in un contesto internazionale grazie alla collaborazione di\u00a0due partner internazionali quali\u00a0Vinseum – Museo del vino della Catalogna (SP)<\/b>\u00a0e\u00a0Vinarius – Azienda commerciale del settore con sede a Londra (GB)<\/b>.\u00a0<\/span><\/span><\/p>\n