C’è ancora molta confusione e poca informazione riguardo questo tipo di agricoltura, che alcuni legano a pratiche esoteriche o di divinazione. Niente di più errato. La biodinamica altro non è che un’evoluzione del biologico, un sistema di pratiche volte a recuperare il terreno come era in origine, fertile e pieno di vita.
Con il metodo biodinamico, infatti, la concimazione, la coltivazione e l’allevamento sono attuati con modalità che rispettano e promuovono la fertilità e la vitalità del terreno e allo stesso tempo le qualità tipiche delle specie vegetali e animali, utilizzando esclusivamente mezzi naturali: compost prodotto da concime solido da cortile, materiale vegetale come fertilizzante, rotazioni colturali, lotta antiparassitaria meccanica e pesticidi a base di sostanze minerali e vegetali.
Rendendo vitale la terra ed aumentandone l’attività biologica, le piante crescono in modo naturale, nutrite dall’ecosistema del suolo. La concimazione e la cura del terreno sono quindi finalizzate all’ottenimento e al mantenimento di questo equilibrio.