Vino e musica al Vinitaly con Beppe Vessicchio!


vessicchio

Vino e musica al Vinitaly con Beppe Vessicchio!

Il Maestro si esibirà in una dimostrazione teorico-pratica su come le frequenze sonore influenzano il vino.

Le onde sonore possono influenzare il vino dal punto di vista organolettico? Lo scopriremo Lunedì 11 aprile alle ore 12.00 presso lo spazio espositivo dell’azienda agricola biodinamica Rosarubra, Padiglione 9 – Stand C16, dove sarà ospite il noto Direttore d’Orchestra Beppe Vessicchio.

Il Maestro, affascinato dall’interazione e dagli effetti che può avere la musica sull’ambiente, ha condotto una ricerca focalizzata su come le frequenze sonore possono influenzare gli elementi naturali e gli organismi viventi, tra cui ovviamente le piante e dunque anche il vino, che come sappiamo è un organismo vivente.

Questa ricerca, chiamata FRE-MAN (FREquenze e Musica Armonico Naturale) è una vera e propria tecnica d’intervento, testata e comprovata, che nasce dalla collaborazione tra il Maestro Giuseppe Vessicchio e il dott. Michele Carone, specializzato in medicina riabilitativa.

 FRE-MAN Si basa sulla risonanza empatica di frequenze sonore per stimolare processi di natura chimico-fisico ai fini di una rinnovata armonia. Questo metodo è stato sperimentato anche direttamente sul vino in botte o già in bottiglia con risultati tangibili e stabili sia dal punto di vista organolettico che chimico.

Chiudi ()